Gocce di letteratura
a cura di Cristina Grassi e Paola Caruggi
Care lettrici, cari lettori ...... buone feste!

Varese, Palaghiaccio 1999 (Foto: Franco Gazzillo)
Vi auguriamo tanta serenità ed anche pensieri e riflessioni che potranno scaturire dalle vostre letture natalizie.
Che la leggerezza di questa piccola pattinatrice vi accompagni per tutto il 2023!
Ascoltate le nostre due audio recensioni nella pagina libri
Attraversare i muri: un'autobiografia (2018) di Marina Abramović. Nata a Belgrado nel 1946, e cresciuta nella ex Jugoslavia, Marina Abramović è una leggendaria Performance Artist. Oggi vive tra New York e la Hudson Valley. Il materiale online su di lei è sterminato così come la bibliografia cui si può fare riferimento. Noi abbiamo scelto questo articolo, visibile gratuitamente sul web sino al 1 gennaio 2023, per approfondirne la figura.

Marina Abramovic a Palazzo Strozzi di Firenze nel 2018.
(Foto: Francesco Pierantoni)
Nella primavera del 2022 l'artista ha replicato la sua performance più celebre The Artist is present per raccogliere fondi a favore dell'Ucraina. Da Instagram vi proponiamo il breve ma intenso appello di Marina Abramovic a favore del Paese invaso.
Quaderno proibito (2022), pubblicato a puntate tra il 1950 e il 1951 e un anno dopo in volume, è oggi considerato il capolavoro di Alba de Céspedes (Roma 1911 - Parigi 1997). Figlia di un diplomatico cubano e di un'italiana, Alba de Céspedes è stata una scrittrice di successo, una giornalista lucida che ha testimoniato il suo tempo ed una donna che ha anticipato umori e insofferenze divenute dirompenti negli anni sessanta e settanta del novecento. Tuttavia, non chiamatela femminista!
Cresciuta in una famiglia colta e poliglotta, a sei anni si presentò davanti al padre con il suo primo scritto, una poesia. A Lui che le chiedeva: "Sei tu che hai scritto questa poesia?" Rispose: "Papà non lo faccio più, ti prometto che non lo faccio più". Ed il padre : "Eh no, lo farai ancora povrecita!"
Perché scrivere è un mestiere difficile ...
Auguri e buoni libri a tutti voi!
Cristina Grassi e Paola Caruggi
home - libri - archivio libri - classici da rileggere - consigliati da voi - archivio foto - archivio newsletter - iscrizione alla newsletter - chi siamo