top of page

Dal mensile Alternative libertaire (Bruxelles: edizione del 22 marzo 1987)

"E' per questo che posso osare dire che il destino dell'uomo si gioca in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento e che è impossibile giudicare ciò che un essere umano può rappresentare per un altro essere umano. Credo dunque che la solidarietà, l'empatia e l'amore siano le ultime camicie bianche dell'umanità ...". Stig Dagerman, 1950.

 

Ascoltate le nostre due audiorecensioni ndella pagina libri

 

Scritto nel 1946, Autunno tedesco (Iperborea 2018) è il frutto di una serie di reportage dalla Germania dell'immediato dopoguerra che il quotidiano Expressen di Stoccolma commissionò al giovanissimo scrittore svedese Stig Dagerman. Nato nel 1923 Dagerman assorbì nel profondo le idee del padre anarchico militante e già dagli anni del ginnasio fu attivo antinazista, collaborò al giornale dei giovani anarchici Storm ed iniziò a dedicarsi all'attività letteraria. La sua folgorante carriera fu interrotta bruscamente dalla tragica morte nel 1954. Pieno di talento, sensibile e libertario ci ha lasciato quattro romanzi, quattro drammi, poesie, racconti e articoli che continuano ad essere tradotti e ristampati.

Stig Dagerman ritratto negli anni '40 da un autore sconosciuto.

Svegliare i leoni (Feltrinelli 2020) è un romanzo di Ayelet Gundar-Goshen, scrittrice che si colloca tra i giovani autori israeliani più affermati. Nata nel 1982, è laureata in psicologia clinica - formazione che deve avere contribuito non poco alla qualità della sua scrittura  - ed è attivista del movimento per i diritti civili. Ha lavorato come giornalista per il maggior quotidiano del Paese, Yedioth Ahronoth. Scrive romanzi e sceneggiature e insegna all'Università di Tel Aviv. Nella bella intervista a RaiCultura, che vi proponiamo, Ayelet Gundar-Goshen dice di voler combattere gli stereotipi della vittima e del carnefice perché di fronte ad ogni cosa che si vede e si vuole giudicare bisogna prima di tutto chiedersi perché...

Ayelet Gundar-Goshen  nel 2021 a Colonia per un evento letterario.

In Italia sono stati pubblicati altri tre suoi romanzi, tra cui il recentissimo Dove si nasconde il lupo.

 

 

Care lettrici, cari lettori ... questo mese c'è davvero molto da leggere! Scoprite qui il nostro classico da rileggere.

 

Buona lettura!

bottom of page