Gocce di letteratura
a cura di Cristina Grassi e Paola Caruggi
"Non aprire quella porta. E io la apro. Non varcare quella soglia. E io la varco. Non accogliere l'husky nella base artica. E io lo accolgo. Non fermarti nel motel di Norman Bates. E io mi fermo. Non scegliere la camera 237 dell'Overlook Hotel. E io la scelgo. Non arrivare fino all'ultima casa in fondo al viale. E io ci arrivo. Non fare un picnic ad Hanging Rock. E io lo faccio. Non andare in canoa in un tranquillo week-end. E io ci vado. Non dare un passaggio a the hitcher. E io glielo dò. Non passeggiare nel cimitero etrusco. E io ci passeggio. Non avventurarti nella palude silenziosa. E io mi avventuro...." (Michele Mari*)
Non leggere i due romanzi da brivido che ti suggeriamo. E io li leggo.
I cinocefali (2020) è il primo libro di Aleksej Ivanov uscito in traduzione italiana. Nel 2022 lo stesso editore, Voland, ha pubblicato un altro suo romanzo, Il Geografo si è bevuto il mappamondo. Aleksej Ivanov, nato a Nizhny Novgorod ma cresciuto nella regione degli Urali, è uno scrittore molto originale ed eclettico che ha sperimentato generi diversi, storico, avventuroso, fantasy e ha lavorato per la televisione e il cinema. E' autore della sceneggiatura di un film Lo Zar. Storia di Ivan il terribile presentato a Cannes nel 2009. Dai suoi libri sono state tratte diverse versioni cinematografiche.
Tre (2020) è un thriller psicologico pubblicato in Italia dalla casa editrice E/O. Lo scrittore israeliano Dror Mishani, oltre che autore di romanzi gialli ambientati a Tel Aviv con protagonista l'ispettore Avi Avraham, è anche studioso di letteratura e specialista in storia del romanzo giallo. Tre ha avuto un grande successo in Israele ed è stato per Mishani qualcosa di diverso.
Buone vacanze estive! .... e buona lettura in compagnia anche del nostro secondo grande classico da rileggere
* Tratto da Non aprire quella porta nel geniale libro Fantasmagonia (Einaudi 2022) di Michele Mari
home - libri - archivio libri - classici da rileggere - consigliati da voi - archivio foto - archivio newsletter - iscrizione alla newsletter - chi siamo
