Gocce di letteratura
a cura di Cristina Grassi e Paola Caruggi

Olio su tela di Gino Romiti (Livorno 1881 - 1967) - Collezione Privata
Care lettrici, cari lettori ...
nelle due letture che vi proponiamo questo mese il ruolo dell'immaginazione e della creatività è cruciale. Spingere lo sguardo oltre l'orizzonte del conosciuto e saper trascendere il dolore attraverso l'amore e la bellezza hanno qualcosa in comune ..
ascoltate le nostre due nuove audio recensioni
I grandi sognatori (Einaudi 2021) è il terzo libro di Rebecca Makkai. Americana, nata nel 1978, l'autrice ha origini ungheresi: suo padre lasciò l'Ungheria nel 1956 in seguito alla repressione della rivolta di Budapest da parte sovietica. Il romanzo, che racconta l'epidemia di Aids a Chicago negli anni '80 e '90 del '900, si basa su una approfondita ricostruzione da parte dell'autrice, a partire da documenti originali ed interviste ad alcuni protagonisti di quella stagione. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti negli Stati Uniti arrivando inoltre in finale al National Book Award nel 2018 e, nel 2019, al Pulitzer Prize. In Italia è disponibile un' altra opera di Rebecca Makkai, L'angolo dei lettori ribelli (Piemme 2021).

Rebecca Makkai nel 2015 al Texas Book Festival
Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Adelphi 2020) è il libro che ha dato notorietà internazionale a Benjamìn Labatut, autore cileno nato a Rotterdam nel 1980. Dopo aver trascorso infanzia e adolescenza tra Olanda e Cile, Labatut oggi vive nel suo paese d'origine sperimentando una sorta di dualismo linguistico e identitario. Il romanzo ci fa entrare in alcuni momenti cruciali della scienza del '900 attraverso una rigorosa divulgazione scientifica e al contempo una fervida immaginazione letteraria perché, come sostiene il suo autore, scienza e letteratura sono due visioni necessarie del mondo . L'ultimo libro di Labatut pubblicato in Italia da Adelphi è La pietra della follia (2021)

Benjamìn Labatut. Foto di Juana Gòmez 2014
home - libri - archivio libri - classici da rileggere - consigliati da voi - archivio foto - archivio newsletter - iscrizione alla newsletter - chi siamo