top of page

"Brindiamo vecchio mio! Non so cosa tu pensi di me ma ... questa sarà la più grandiosa festa di West Egg"

Lo guardai con aria interrogativa ...

" La newsletter di gocce di letteratura compie un anno!"

"Questa sì che è buffa, Gatsby"

 

 

Cara lettrice, caro lettore, grazie per essere stati con noi un anno intero! La vostra presenza e fedeltà ci danno lo sprint per continuare ancora a parlarvi di libri.

 

Storia di Shuggie Bain, Douglas Stuart (Mondadori 2021). Struggente  romanzo d'esordio, vincitore del prestigioso Booker Prize 2020.  L'autore è nato nella Glasgow operaia, duramente colpita dalla politica di austerità di Margaret Thatcher. Di famiglia poverissima è cresciuto professionalmente nell'industria tessile ed ha fatto carriera nell'ambito della moda che tuttavia ha sempre considerato una sorta di diversivo dalla sua autentica vocazione.  Confessa di essere cresciuto in una casa priva di  libri, ma di aver sempre avuto l'urgenza di  scrivere senza, tuttavia, sentirsene veramente  all'altezza. Ma chi era lui per scrivere un romanzo? 

 

La vista da Castle Rock,  Alice Munro (Einaudi 2014) è una raccolta di racconti che attinge alla storia familiare della grande scrittrice canadese, nata nel 1931 a Wingham,  piccolo centro rurale della regione dell'Ontario.  Entriamo nel suo salotto e ascoltiamola raccontare   come ha cominciato e come ha trovato la sua strada fino al premio Nobel del 2013 ** complice la  Sirenetta di Hans Christian Andersen.

 

 Due libri molto diversi le cui copertine, che sembrano parlarsi, ci hanno suggerito questo abbinamento narrativo per il mese di febbraio.

 

Buona lettura, aspettando la primavera!

bottom of page