top of page

Care lettrici, cari lettori ... ecco finalmente i  suggerimenti di lettura che molti di voi ci hanno inviato !

  • Barbara M. Grande meraviglia di Viola Ardone

  • Carla G. La bella confusione di Francesco Piccolo

  • Donatella F. La cotogna di Istanbul di Paolo Rumiz

  • Donatella Z. La ragazza di Marsiglia di Maria Attanasio

  • Elena B. Generazione settanta di Miguel Gotor

  • Elsa G. Dalla parte di LEI di Alba de Cèspedes 

  • Fernanda e Luigi S. La ricreazione è finita di Dario Ferrari

  • Laura M. L'ombra del cardo di Aki Shimazaki

  • Letizia A. Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi

  • Luciano Z. Il re ombra di Maaza Menghiste 

  • Luisa G. Oro puro di di Fabio Genovesi

  • Mariadele S. Trust di Hernan Diaz

  • Mariangela O. Un'isola di Karen Jennings

  • Marilina B. L'ottava vita di Nino Haratischwili 

  • Paola e Angelo La correttrice di Emanuela Fontana

  • Paola S. Un inverno freddissimo di Fausta Cialente 

  • Patrizia V. Jane e Prudence di Barbara Pym

 Cliccate qui per aprire l'elenco dettagliato dei vostri suggerimenti di lettura, con alcune note aggiuntive

Ci ha fatto un grande piacere ricevere i vostri libri preferiti perché, sebbene siamo convinte che la lettura sia  qualcosa di molto personale ed intimo, pensiamo che  raccontarci qualcosa dei libri che leggiamo sia anche un modo di incontrarci col pensiero, di parlare di noi, di cosa ci piace, di cosa immaginiamo leggendo. A questo proposito ... 

 

... ascoltate qui gli audio che Patrizia V. e Paola S. ci hanno regalato!

 

Da parte nostra, anche noi abbiamo scelto e letto uno dei libri suggeriti da voi:

 

ascoltate l'audio recensione di "La ricreazione è finita" 

 

La ricreazione è finita (Sellerio 2023) è il romanzo  scelto come libro dell'anno da Fahrenheit (RadioTre). L'autore, Dario Ferrari (Viareggio 1982) , è insegnante e traduttore oltre che scrittore.  Ci racconta la storia di Marcello, che vince inaspettatamente un concorso di dottorato per il quale dovrà approfondire la figura di un terrorista  scrittore degli anni '70. La ricerca sarà una straordinaria occasione di conoscenza del passato, dei suoi strascichi nel presente  e di quel mondo universitario in cui Marcello è destinato a rimanere un outsider.  

 

 

 A ritrovarci, come sempre insieme, dopo belle letture!

bottom of page